Il Distretto del Commercio Alta Irpinia rappresenta una delle principali iniziative di valorizzazione economica e territoriale nella regione Campania. Situato in un'area ricca di storia, cultura e tradizioni, il distretto si estende attraverso i suggestivi paesaggi collinari

 e montani dell'Irpinia, coinvolgendo numerosi comuni che collaborano sinergicamente per promuovere lo sviluppo locale.

Gli Obiettivi del Distretto del Commercio Alta Irpinia

Innovazione e Sostenibilità


Il Distretto del Commercio Alta Irpinia si distingue per il suo approccio innovativo, favorendo l'adozione di pratiche sostenibili e tecnologie avanzate. Le imprese locali sono incoraggiate a implementare soluzioni green e a ridurre l'impatto ambientale delle loro attività.

Promozione delle Attività Locali


Il distretto si impegna a sostenere e promuovere le attività commerciali, turistiche e artigianali presenti sul territorio. Attraverso eventi, mercati e manifestazioni, il distretto mira a far conoscere le eccellenze locali, attirando visitatori e potenziali investitori.

Valorizzazione del Patrimonio Culturale


La ricchezza culturale dell'Irpinia è uno degli asset principali del distretto. Attraverso la valorizzazione di siti storici, musei, e percorsi enogastronomici, il distretto promuove un turismo culturale che rispetta e celebra le tradizioni locali.

Cooperazione e Rete


Il distretto funziona come una rete di collaborazione tra enti pubblici, imprese e cittadini. Questa cooperazione è fondamentale per creare un ambiente economico dinamico e resiliente, capace di affrontare le sfide del mercato globale e di valorizzare le risorse del territorio.

Seguici anche qui…

EVENTI…